LAssociazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 185.000 soci, e unassociazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attivita extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realta sociale italiana di oggi. LAGESCI e nata nel 1974, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, dallunificazione di due preesistenti associazioni, lASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani), maschile, e lAGI (Associazione Guide Italiane), femminile. Nellazione educativa lAssociazione realizza il suo impegno politico, al di fuori di ogni legame o influenza di partito, tenendo conto delloperato degli altri ambienti educativi. La sua diffusione, omogenea sul territorio nazionale, testimonia limpegno civile al servizio del Paese attraverso la peculiarita del suo carisma. I principi fondamentali propri dello scautismo, sono proposti attraverso un modello educativo che: vede i giovani come autentici protagonisti della propria crescita, orientata alla cittadinanza attiva (autoeducazione e senso di responsabilita) e attento a riconoscere valori, aspirazioni, difficolta e tensioni nel mondo dei giovani; deriva da una visione cristiana della vita; tiene conto della globalita della persona e quindi della necessaria armonia con se stessi, con il creato, con gli altri; offre alle ragazze e ai ragazzi la possibilita di vivere esperienze educative comuni, al di la di ogni ruolo imposto o artificiosamente costituito, aiutando a scoprire ed accogliere la propria identita di donne e uomini e a riconoscere in essa una chiamata alla piena realizzazione di se e allaccoglienza dellaltro (coeducazione); vive la dimensione della fraternita internazionale, che supera le differenze di etnia, nazionalita e religione, imparando ad essere cittadini del mondo e operatori di pace. Segue su https://www.agesci.it/cose-lagesci View More